Finalmente la primavera è arrivata.. con i suoi alberi in fiore ed il sole che ti riscalda dolcemente..
ed insieme al sole cosa ci riscalda dolcemente?!?!?! Beh, sicuramente un buon dolce!!!!
Meglio se semplice, facile e troppo buono!!!!! Allora oggi vi propongo questa crostata..
Crostata di Ricotta e Amarena.... una goduria!!!
Ingredienti
Per la frolla:
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro freddo
- 2 uova medie intere
- 1 pzc di sale
- la scorza di un limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 2 bustine di vanillina
- 3 cucchiai di confettura di amarene ( con amarene in pezzi)
- 450 g di ricotta vaccina
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 uovo e 1 tuorlo
Al solito lavoriamo gli ingredienti della frolla: in una ciotola versiamo la farina aggiungiamo zucchero e sale, amalgamiamo le uova e gli aromi lavorando l'impasto con le mani. Infine aggiungiamo il burro a pezzetti e continuando ad impastare formiamo una palla che avvolgiamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigo per un'oretta.
Intanto prepariamo in ripieno lavorando le uova con lo zucchero fino a che il composto non diventi un po' chiaro, poi aggiungiamo la ricotta e mescolando con una frusta amalgamiamo il tutto.
Prendiamo la frolla dal frigo, stendiamola e copriamo una teglia (24 cm di diametro) imburrata precedentemente.
Ricopriamo il disco prima di marmellata e poi di ricotta.
Con la pasta frolla restante facciamo le strisce che ricopriranno la torta.
Spennelliamo la crostata con un tuorlo ed un goccio di latte.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 30 min.
Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e poi un po' in frigo.
Decoriamo con abbondante zucchero a velo.
N.B.
La torta è più buona dopo un paio d'ore in frigo, possiamo prepararla con anticipo e lasciarla in frigorifero a rassodare.
Il suo sapore vi stupirà!
La decorazione della foto 1 l'ho realizzata con degli stampi ad espulsione a forma di fiorellini, usando la pasta frolla avanzante.
![]() |
come si presenta all'interno |
Con questa ricetta partecipo al contest
"Un anno di colazioni: le Crostate" di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra"
clicca qui per vedere di cosa si tratta

Adoro le amarene!!! Per partecipare al contest però devi aggiungere in fondo al post la foto del banner e poi scrivere "Con questa ricetta partecipo al contest "Un anno di colazioni: le Crostate" di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra"
RispondiEliminaOk ok lo faccio subitissimo!!!!! :D
RispondiEliminaPerfetto, inserisco subito!
EliminaI dolci con la ricotta sno i miei preferiti e questa crostata deve essere super. Buona Pasqua ciao kiara
RispondiEliminaGrazie Kiara!!! Si è proprio vero... E' SUPER BUONA!!!! :D
RispondiElimina