
Vediamo come prepararla:
Ingredienti (per una torta
per la base:
- 1 pandispagna (clicca qui per la ricetta)
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 1 albume
- q.b. zucchero semolato
- q.b. di wafers ( io ne ho usati 40, all'incirca 2 confezioni)
- Un nastro di decorazione
per la farcia:
- q.b. di crema chantilly alla nocciola
- 250 g di mascarpone
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 250 g di Nutella
- 150 g di cioccolato fondente al 70 %
- 500 ml di panna fresca
- 2 cucchiaini di glucosio liquido
per la bagna:
- 100 ml di brandy
- 100 ml di acqua
- 2 cucchiai di zucchero
Dopo aver preparato il pan di spagna seguendo la ricetta che troverete cliccando qui, dedichiamoci alle sfoglie.Fare la pasta sfoglia in casa è un lavoraccio... per cui io consiglio di acquistare quella che troverete nel banco frigo. Questa si presenta in rotoli di sfoglia crudi, per cui andremo a srotolare lasciandola sulla carta da forno che ha già in dotazione, andremo a bucherellarla con i rebbi di una forchetta su tutta la superficie.
Dopo di che spennelliamola con dell'acqua o dell'albume e cospargiamola di zucchero semolato.
A questo punto inforniamone una alla volta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-30 min.
Le tre basi, una volta cotte, dovranno raffreddare per poi essere assemblate nella costruzione della torta.
Adesso occupiamoci delle farce.
La Chantilly alla nocciola, vera goduria per il palato, è semplicissima da fare e potete seguire la ricetta qui .
Mentre per l'altra crema andremo a lavorare in una ciotola il mascarpone con un cucchiaio di zucchero fino a creare un composto spumoso, aggiungiamo la Nutella continuando a mescolare.
Infine aggiungiamo 200 ml di panna montata a neve ben ferma mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Per la ganache in superficie sciogliamo a fiamma bassa il cioccolato a pezzetti con 100 ml di panna e il glucosio fino ad ottenere un composto liscio e fluido.
La restante panna (200 ml) sarà montata e la utilizzeremo per la decorazione.
Per la bagna, facciamo sciogliere in un pentolino lo zucchero con l'acqua, incorporiamo il liquore e portiamolo ad ebollizione.
Adesso assembliamo la torta.
Su un vassoio adagiamo la prima sfoglia e farciamola con la chantilly alla nocciola, ricopriamo con il PdS e bagniamolo abbondantemente facendo attenzione a non inzuppare troppo i bordi altrimenti la torta potrebbe cedere. Farciamo con la crema Nutella e mascarpone. Infine chiudiamo con l'altra sfoglia. Pareggiamo i lati per far si che la torta sia omogenea e glassiamola solo in superficie con la ganache al cioccolato.
Decoriamo con ciuffetti di panna e recintiamola con i wafers, tagliandoli in modo tale che abbiano la stessa altezza della torta.
Infine leghiamola con un nastro che avrà non solo funzione decorativa, ma anche di sostegno per i wafers.
Consigli
- Cerchiamo di farcirla poco prima di mangiarla perché così i wafers e la pasta sfoglia resteranno asciutti e non umidi.
- Per il Pds useremo in questo caso solo un disco, ma se vogliamo una torta più alta tagliamo il Pds ottenuto dalla ricetta in 2 parti ed aggiungiamo una sfoglia. Il rapporto Pds- Sfoglia dovrà sempre essere di 2:3.