Oggi vi delizierò, ovviamente, con una ricetta del mio maestro pasticcere Luca Montersino, colui che mette costantemente alla prova la mia planetaria nuova di zecca ed il palato di amici e parenti :D !!!
La ricetta in questione è quella delle frittelle di carnevale o semplicemente bignè fritti.
Allora di frittelle carnevalesche ne ho assaggiate.. ma queste... sono qualcosa di pazzesco!!
Sofficissime quasi da sciogliersi in bocca!!!!
Io vi posto la ricetta classica delle frittelle vuote, ma se volete potete renderle ancora più golose riempiendole con della crema pasticcera, della confettura o meglio ancora della crema spalmabile alle nocciole.
Ingredienti
300 g di acqua
45 g di burro
30 g di zucchero semolato
210 g di farina 00( nella ricetta originale la farina è di tipo 0)
270 g di uova
105 g di farina 00
15 g di liquore a scelta ( io ho usato del rhum )
la scorza di un limone e di un'arancia grattugiata
2 pizzichi di ammoniaca per dolci
qb di olio per friggere
qb di zucchero semolato per decorazione
In una casseruola fate bollire l'acqua con il burro e lo zucchero semolato,
quindi unite tutta in una volta i 210g di farina.
Mescolate il composto ottenuto sul fuoco con un mestolo, fino a quando non si compatterà formando una palla staccandosi perfettamente dai bordi della casseruola.
Lasciamo intiepidire l'impasto in una ciotola.
Quando si sarà un po' raffreddato aggiungiamo un uovo alla volta attraverso l'azione di un frullino elettrico o della planetaria.
Quando il primo uovo si sarà completamente assorbito, procediamo con l'aggiunta dell'altro e così via.
Adesso incorporiamo la farina rimasta, il rhum, la scorza degli agrumi e l'ammoniaca.
Riscaldiamo in un pentolino a bordi alti abbondante olio.
Dosando con un sac-a-poche senza bocchetta friggiamo le frittelle nell'olio bollente.
Una volta scolate passiamole un attimo sulla carta assorbente e poi facciamole rotolare nello zucchero semolato.
Farcitele a piacere con crema Nutella o marmellata.


Nessun commento:
Posta un commento